logo
Sautech Group
logo
  • Chi siamo
  • Divisioni
    • Automation & Robotics
    • Process Control
    • ICT Services
    • Art & Tourism
    • Marketing & Communication
    • Research & Development
    • Academy
  • Portfolio
  • Partner
  • Certificazioni
  • Lavora con noi
  • Blog
  • Contatti
Marketing & Communication
Marketing one to one: come instaurare un rapporto diretto con gli utenti
7 Giugno 2022 by Dott.ssa Gemma Martingano in Marketing & Communication
Tempo di lettura: 2 minuti
Marketing one to one

Il marketing one to one basa le proprie logiche proprio sull’interscambio continuo tra chi propone un bene e/o servizio e chi lo utilizza/acquista.

Parliamo di una nuova era dove è possibile che l’utente instauri un vero e proprio legame con l’azienda fornitrice, sentendosi ascoltato, assistito e parte attiva del bene/servizio che acquista.

E’ proprio su questa logica che si basano le attività di marketing one to one di Martina.

Gli argomenti del post

  • 1 Le attività one to one iniziano dal primo contatto
  • 2 Dal supporto all’affiancamento…
  • 3 …Fino all’interazione continua con la community
  • 4 E poi, l’ascolto della voce di ogni cliente.

Le attività one to one iniziano dal primo contatto

Il rapporto con i docenti e utilizzatori inizia sin dal primo contatto con la piattaforma. I vari touchpoint presenti sul sito e sull’app consentono di instaurare sin da subito una relazione con il team Martina: dall’email alla chat ai social media, basta scegliere il canale che si preferisce per poter interagire e chiedere qualsiasi tipo di informazione.

Quotidianamente, un check mattutino per verificare le richieste di supporto e fare assistenza predittiva consente al Team di accorrere in aiuto di chi, eventualmente, abbia riscontrato qualche piccola difficoltà nel primo approccio con Martina.

Dal supporto all’affiancamento…

L’attività di marketing one to one procede poi con l’affiancamento nell’utilizzo alla piattaforma. In qualsiasi caso un utente richiede anche solo una breve videocall per poter muovere i primi passi, il Team è pronto a fornirgli aiuto.

Un aiuto concreto e tangibile nell’accoglienza dell’utilizzatore e nella comprensione delle sue esigenze: dal docente, all’alunno, al formatore, all’educatore o a chi svolge attività privata.

…Fino all’interazione continua con la community

Le attività di lead nurturing si estrinsecano, invece, nella fidelizzazione degli utilizzatori.

DEM con aggiornamenti e suggerimenti di attività continue consentono di “coccolare” la propria community

Gruppo Facebook dove poter scambiarsi idee su nuovi contenuti didattici consentono di attivare meccanismi peer to peer e scatenare la proattività dei clienti stessi.

E poi, l’ascolto della voce di ogni cliente.

Infine, ma non meno importante, l’ascolto e la raccolta dei feedback. Un elemento davvero essenziale che consente al Team di capire e anticipare le esigenze specifiche degli utenti di Martina.

Suggerimenti e/o commenti sulla piattaforma che da un lato aiutano il miglior sviluppo della stessa e dall’altro consentono al pubblico di avere una vera e propria voce, divenendo così parte attiva e collaborativa in questo grande progetto!

Martina diventa così un percorso di fruizione e costruzione collaborativa bidirezionale, dove l’apporto dell’utenza esterna è importante tanto quanto quello della parte interna, se non di più.

D’altro canto, è solo dall’ascolto sincero di chi ama e sostiene un prodotto/servizio sinceramente che quest’ultimo può migliorare davvero e rispondere con adeguatezza al mercato che lo aspetta.

Vuoi sviluppare una strategia di marketing one to one anche tu per la tua azienda o un tuo progetto? Non esitare a contattarci!

0 Commenti
  • Marketing one to one
1 Like!
Condividi
Dott.ssa Gemma Martingano

Lascia un commento

Fai clic qui per annullare la risposta.

Cerca

POST RECENTI

Gestionale MES: cos’è e quali sono i vantaggi
0
Gestionale MES: cos’è e quali sono i vantaggi
Marketing one to one: come instaurare un rapporto diretto con gli utenti
0
Marketing one to one: come instaurare un rapporto diretto con gli utenti
Non solo Facebook, cosa c’è di nuovo su Twitter e Tiktok
0
Non solo Facebook, cosa c’è di nuovo su Twitter e Tiktok
Ultimo aggiornamento Instagram, cosa dovresti sapere
0
Ultimo aggiornamento Instagram, cosa dovresti sapere
Novità di Facebook, il social diventa Meta
0
Novità di Facebook, il social diventa Meta

Categorie

  • Art & Tourism
  • Automation & Robotics
  • ICT Services
  • Lavori
  • Marketing & Communication
  • News
  • Research & Development
  • Sautech media
  • Servizi
Sautech_icona_header
  • Corso Umberto I, 158 Cava de' Tirreni (SA) ITALY
  • (+39) 089 933 00 00
  • (+39) 089 933 00 99
  • info@sautechgroup.com

INFORMAZIONI

Lavora con noi

Politica per la qualità, l’ambiente e la sicurezza

Privacy Policy
Cookie Policy

DIVISIONI

Automation & Robotics

Process Control

ICT Services

Art & Tourism

Marketing & Communication

Research & Development

Academy

SEGUICI SU

FB_Icon  IG_Icon  IN_Icon

2022 © Sautech Group S.r.l. | P.IVA IT04416390658
logo