Stabilimento Birra Forst – Lagundo, Italia 

Sviluppo software di thermal process

CLIENTE:

Termotecnica Industriale S.r.l.

DATA:

2016 - 2020

SERVIZI:

Sviluppo software di thermal process

In collaborazione con Termotecnica Industriale S.r.l., la quale si è occupata della realizzazione della parte impiantistica e meccanica, abbiamo realizzato per le caldaie dello stabilimento del birrificio le seguenti attività:

  • GESTIONE DEL PROCESSO DI GENERAZIONE DEL VAPORE tramite controllo del bruciatore e riscaldamento dell’acqua in caldaia, in modo da assicurare che agli impianti, appartenenti all’intero ciclo di produzione della birra, vengano fornite le calorie necessarie al raggiungimento dei set point di temperatura previsti dai loro processi. La temperatura impostata in caldaia è tale da garantire uno stabile equilibrio fra il consumo di gas e la produzione di vapore, considerando che le variazioni di carico della richiesta dei processi, serviti dalla centrale termica, tendono a disturbare il suddetto equilibrio;
  • UTILIZZO DEI LOOP DI REGOLAZIONE IMPLEMENTATI SU PLC per realizzare un controllo stabile del processo di generazione del vapore;
  • CONTROLLO DI TUTTI GLI IMPIANTI CHE SERVONO LA CALDAIA per il trattamento chimico-fisico dell’acqua (naturale, deionizzata, surriscaldata) utilizzata per il processo di generazione del vapore. Tali impianti si occupano di prelevare le acque (siano esse provenienti dalle sorgenti o risultanti dai processi di riciclo), di convogliarle verso le aree di trattamento e di portarle verso la caldaia per essere utilizzate;
  • REALIZZAZIONE DEI PANNELLI OPERATORE DI TIPO DISTRIBUITO che consentono agli operatori di controllare l’intero impianto, a prescindere dalla zona in cui il pannello è collocato. I pannelli operatore, inoltre, possono essere utilizzati anche per analisi e realizzazione di trend dei dati, successivamente storicizzabili su chiavetta USB.

Il sistema implementato garantisce il controllo dell’intero processo termico di generazione di vapore all’interno di un ambiente caratterizzato da una sicurezza di tipo SIL3, in pedissequa osservazione della normativa a IEC EN 62061 in quanto in presenza di un bruciatore a gas metano. 

Il controllo di processo messo in atto affianca alla perpetrazione di una totale sicurezza dell’impianto un’efficienza e una performance di livello superiore.