La divisione Research & Development ha l’obiettivo di identificare e sviluppare nuove soluzioni tecnologiche in grado di rendere altamente competitivo il bagaglio tecnico aziendale.

Riconosciamo fin dalla fondazione la cruciale importanza dell’innovazione e del progresso come stimolo alla costruzione di una cultura aziendale sempre orientata al futuro. Per tal motivo dedichiamo ogni anno al team di ricerca un’importante parte del fatturato aziendale.

Il metodo di progettazione di soluzioni all’avanguardia perseguito dalle professionalità inserite all’interno della divisione R&D è il risultato di un connubio ideale fra capacità di immaginare e studio approfondito degli ultimi trend tecnologici.

Per sviluppare nuove metodologie e strumenti abbiamo bisogno di idee originali. A tal scopo, siamo sempre in prima linea nella ricerca e nella formazione di talenti con innovativi punti di vista. Per superare le barriere dell’evoluzione tecnologica è necessario andare oltre precostituite concezioni e pensare senza alcun limite.

Per costruire il futuro tecnologico che ci attende, siamo impegnati quotidianamente in:

La nostra attività di ricerca è focalizzata nell’industria 4.0

Industria 4.0 è un concetto fortemente correlato all’automazione industriale, di cui siamo leader nel settore. La cosiddetta “quarta rivoluzione industriale” presuppone lo sviluppo della smart factory, ossia una fabbrica intelligente dove grazie a un mix di automazione, informazione, connessione e programmazione si è in grado di raggiungere un livello di qualità e velocità produttiva senza precedenti.

Protagonista assoluto di questo nuovo paradigma di fare impresa sono le tecnologie abilitanti: dai robot auto-apprendenti alla sensoristica avanzata, dall’utilizzo di stampanti 3D a una programmazione all’avanguardia che permette l’implementazione di applicazioni di realtà aumentata.

Nell’industria 4.0 queste soluzioni sono costantemente interconnesse fra loro, con conseguente raggiungimento di elevate capacità di auto-diagnostica e di auto-risoluzione degli eventuali problemi del processo industriale.

Il nostro team è continuamente impegnato nella realizzazione di progetti di ricerca che si pongono l’obiettivo di sviluppare nuovi prodotti e servizi orientati ad arricchire la smart production. I progetti che ci vedono protagonisti hanno doppia natura: finanziata e prototipale.
Per raggiungere l’eccellenza nel mondo tecnologico e dell’industria 4.0 abbiamo attive collaborazioni con università, scuole ed enti di ricerca.

Il raccordo con il mondo accademico e della ricerca ci consente di aggiungere alle competenze del nostro personale quelle di accademici ed esperti di primo livello. Da tale connubio consegue lo sviluppo di soluzioni originali che rappresentano il vero passo in avanti nell’innovazione digitale per la produzione automatizzata industriale, il controllo di processo e i servizi ICT.

Le iniziative messe in campo sono molteplici, e ci vedono coinvolti in collaborazioni con realtà universitarie e della ricerca di natura territoriale, nazionale ed internazionale. Ovunque nel mondo vi è la possibilità di stabilire contatti e rapporti di scambio reciproco con eccellenze della ricerca tecnologica Sautech Group è presente.

Attivare rapporti di collaborazione con scuole ed università significa soprattutto investire nelle capacità d’immaginare nuove soluzioni che è propria delle nuove generazioni. Siamo convinti che il futuro dello sviluppo tecnologico dipenda dal valore delle idee dei giovani talenti e siamo pronti a credere ed investire in loro!
Le nostre certificazioni_new2
Le nostre certificazioni
Portfolio aziendale_new2
Portfolio aziendale
Lavora-con-noi_new2
Lavora con noi

Richiedi una consulenza gratuita

Autorizzo il trattamento dei dati personali ex art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016.